CORONAVIRUS - decessi covid seconda ondata, è già una ecatombe



Cosa si intende per crescita esponenziale?

Decessi Covid seconda ondata:

1   ottobre     24

2   ottobre     23

3   ottobre     27

4   ottobre     18

5   ottobre     16

6   ottobre     28

7   ottobre      31

8   ottobre     22

9   ottobre     28

10 ottobre     29

11 ottobre      26

12 ottobre     39

13 ottobre     41

14 ottobre     43

15 ottobre     83  

16 ottobre     55 

17 ottobre     47 

18 ottobre    69 

19 ottobre    73 

20 ottobre   89 

21 ottobre  127 

22 ottobre 136 

23 ottobre    91  

24 ottobre 151  

25 ottobre 128 

26 ottobre 141

27 ottobre 221 

28 ottobre 205 

29 ottobre 217 

30 ottobre 199 

31 ottobre 297


2.624 Totale ottobre      


1 novembre 208

2 novembre 233

3 novembre 353

4 novembre 352

5 novembre 445

6 novembre 446

7 novembre 425

8 novembre 331

9 novembre 356

10 novembre 580

Totale novembre (per ora) 3.729


Si ricorda che questi decessi NON sostituiscono quelli della normale influenza stagionale ma vanno  addizionati .. lo dico perché per qualcuno evidentemente non è  molto chiaro visto che si continua a paragonarlo ad una influenza.

Una influenza che in 10 giorni può produrre quasi 4000 morti pur adottando misure restrittive che a questo punto , è palese,  sono insufficienti.

Mi rendo conto poi che per molti questi numeri non sono  reali (per n. Motivi più o meno validi di conteggio errato). Con loro non posso discutere perché non ci sono  altri dati credibili da mettere sul tavolo che si antepongono a quello ufficiali , solo opinioni (spesso radicalizzate) diventate convinzioni... e alla mia età ormai ho già capito che andare contro i mulini a vento è solo un danno per se e per gli altri.

Bisognerà guardare il tasso di mortalità generale 2019 e paragonarlo  a quello del 2020 per rendersene conto , ed è un dato che ancora non è disponibile .

Sono disponibili invece i dati sulla mortalità generale  rilasciati dalle singole regioni  (finora) che evidenziano quasi un raddoppio rispetto all'anno scorso.... 

Senza contare che questa malattia sembra lasciare strascichi importanti a medio e lungo termine anche in molti che si salvano.

La nota positiva è che sta per arrivare il primo vaccino , che potrebbe (a fronte di una copertura vaccinale sufficiente) migliorare la situazione , e non di poco.

Posta un commento

0 Commenti