Molti usano la Svezia per 'dimostrare' l'inutilità dei lockdown e lo trovo molto scorretto.
Ecco perchè:
Il caso della Svezia è molto particolare e difficilmente paragonabile all'Italia e al resto dell'europa più a sud.
Innanzitutto vanno dette 2 cose:
-LUOGO COMUNE: i nordici hanno mediamente più senso civico di noi. se le istituzioni CONSIGLIANO qualcosa loro seguono il consiglio, se qui si CONSIGLIA qualcosa ognuno fa quel ca... che gli pare
-FATTO: In Svezia la popolazione è 10 milioni, noi 60.
A questo ci aggiungo anche che la Svezia ha una densità di popolazione molto bassa (23,1 ab./km) , e l'italia invece è bella pregna (199,4 ab./km).
Non si può ragionare su numeri assoluti quindi e non si può neanche credere che gestire la condotta di 10 milioni di persone sia lo stesso che gestirne 60.
Dopo di che' se si guarda al contagio dal grafico dei "nuovi casi giornalieri" ,che è il più indicativo, si vede chiaramente che la seconda ondata li sta investendo molto più della prima (ne più ne meno del resto dell'occidente).
Inoltre, prendendo per buono il luogo comune degli scandinavi super civili , non credo proprio che in Svezia non usino mascherine e distanziamento.
NON SONO OBBLIGATI alle mascherine e al distanziamento.
Ma scommetto che dato il sopracitato senso civico sopra la media europea non siano in pochi quelli che volontariamente indossano le mascherine (dove serve) e mantengono il distanziamento (dove serve) senza bisogno di uno Stato che li tratta da bambini frignoni e disobbedienti (come tratta di fatto noi CHE SIAMO dei bambini frignoni e disobbedienti).
Insomma non hanno bisogno (come noi e non solo noi in europa) di obblighi per essere civili e rispettare regole di semplice buon senso all'interno di una pandemia su scala globale.
La Svezia non va paragonata ai paesi dell'europa più a sud ma al massimo con altri paesi scandinavi di simile situazione demografica.
Prendiamo come termine di paragone la Danimarca che ha solo 5 milioni di abitanti , contro la Svezia che ne ha 10.
Due paesi con uno scarto decisamente più piccolo che Svezia(10) e Italia(60) e con una cultura molto simile.
La Svezia ha avuto 177k casi e 6k morti , la Danimarca ha avuto 60k casi e 756 morti.
Anche considerando i 5 milioni in più della Svezia e quindi raddoppiando i numeri danesi (idealmente e bovinamente a vantaggio dei 'no-lockdown') verrebbe fuori:
Danimarca 120k contagi 1,5k morti (ideali)
Svezia 177k contagi 6k morti (reali)
Senza invece calcolare la differenza di abitanti in meno della Danimarca ed affidandosi ai numeri reali:
Danimarca 60k contagi 756 morti (reali)
Svezia 177k contagi 6k morti (reali)
In entrambi i casi 'vince' la la Danimarca che ha attuato misure di lockdown e contenimento simili a quelle del resto d'europa e insieme al senso civico tipico delle popolazioni scandinave
ha di fatto avuto risultati di gran lunga migliori della Svezia dove ha pesato l'assenza di quarantene locali\nazionali.
Fermo restando che in Svezia come nel resto del mondo non c'è ancora traccia della cosiddetta immunità di gregge che probabilmente sarà raggiunta nel tempo solo tramite 1 o più cicli vaccinali (ammesso che si raggiunga una certa copertura vaccinale e che cioè non ci si mettano anche i no vax).
0 Commenti