Preciso: Trump non mi sta per niente simpatico, ma questo è ininfluente.
Da esterno non posso aver seguito per filo e per segno quello che ha fatto lungo questi quattro anni (mi bastano le stronzate nostrane per rovinarmi le giornate) quindi mi limito a considerare ciò che sono stati i pro e i contro dell'amministrazione trump nelle grandi questioni.
PRO
politica economica isolazionista
Sarà presente sia nei pro che nei contro. se la guardi dal punto di vista di uno statunitense sicuramente sarà facile attribuire a trump un miglioramento generale della situazione economica degli stati uniti tramite una politica di chiusura verso l'esterno
non interventismo
sicuramente non si può dire che donald trump abbia fomentato le solite 'guerre di pace' così care e 'tradizionali' degli statunitensi. Non lo ha fatto certo perchè è un pacifista ma il risultato è che gli stati uniti in questi ultimi anni si sono intromessi di meno nelle 'solite' crisi internazionali, e questo a prescindere da come la si guardi per uno come me è sicuramente un punto a suo favore
ha recitato in Mamma ho Perso l'Aereo
scusate non sapevo cos'altro aggiungere sono sincero.
CONTRO
politica economica isolazionista
l'isolamento porta al nazionalismo e il nazionalismo porta spesso a cose molto peggiori. Il ban di alcune aziende cinesi di tecnologia è stato secondo me un passo falso e in generale trovo l'isolazionismo anacronistico e poco lungimirante per il futuro.
negazionismo climatico
Il parere scientifico è praticamente unanime: il cambiamento climatico sarà il maggior problema su scala mondiale che l'umanità dovrà affrontare durante il secolo attuale. E le cause del surriscaldamento globale sono i nostri modi di vivere e di produrre. Trump ha sempre negato e sottostimato questo in favore di un modello di crescita economica vecchia e oggi insostenibile. E' noto infatti che abbia optato per uscire dall' accordo sul clima di Parigi e si sia messo pure a 'litigare' con la nota icona ambientalista Greta Thumberg. Trump e i trumpiani sono totalmente miopi e incapaci di guardare al futuro.
razzismo
il basso ventre del sud degli stati uniti e degli stati centrali delle praterie sono sempre stati contraddistinti da un vero e proprio sentimento razzista dapprima verso gli afroamericani e negli utlimi anni verso gli immigrati, sopratutto quelli provenienti dal sud america. Trump ha cavalcato questo sentimento per andare al potere. Si è dimostrato perciò un personaggio becero e divisivo.
ingerenze con la Russia e demonizzazione della Cina
parallelamente ad una totale demonizzazione della Cina (una dittatura) Trump va a braccetto invece con la Russia (un'altra dittatura). Tant'è che le precedenti elezioni sono state manipolate in suo favore proprio dai russi (e oggi lo sentiamo parlare di brogli...tra l'altro). Com'è che la Cina è un pericolo per la democrazia e la Russia invece no , caro Trump? Doppiopesismo a gogo. E solo un pollo non lo noterebbe.
è un estimatore della sanità privata
Il suo odio per l'Obama Care (il timido tentativo di Obama di inserire una sorta di accenno ad una sottospecie di sanità pubblica) e il suo conservatorismo spinto sul 'glorioso' sistema privato americano disegnano Trump come un fervido sostenitore del criticato e paleolitico sistema sanitario americano basato sulle assicurazioni sanitarie. Trump ha perciò dimostrato di non avere a cuore la salute dei suoi cittadini.
pessima gestione della pandemia da coronavirus
L'ondata blu di cui si vociferava (ovvero una vincita dei democratici su larga scala) da queste elezioni NON è avvenuta. Neanche alla lontana. Ciò nonostante di consenso Trump pare averne perso parecchio con l'avvento della Covid-19. Trump ha infatti negato , sottostimato e utilizzato politicamente il coronavirus per i suoi scopi (per attaccare la Cina principalmente). La situazione epidemiologica americana è fuori controllo ed il sistema sanitario citato qui sopra non è minimamente pronto a gestirla. Credo che questo fattore abbia contato moltissimo in questa tornata elettorale. Ne siano avvisati i pagliacci nostrani delle nostre destre che non si distanziano molto per reazioni da quelle avute dall'amministrazione trump.
è un pessimo perdente
Di questo me ne sono accorto solo in questi giorni. Invece di fare un discorso simile a quelli fatti da tutti gli altri presidenti del passato che hanno dovuto lasciare il posto ad altri (guardateli all'inizio di questo video https://youtu.be/JtOoY515sYk ) dimostrando amore per il sistema democratico, per quella che in democrazia è una cosa normale (e che si chiama alternanza)...E' partito per la tangente sguinzagliando i suoi fedeli ai seggi, non ipotizzando ma dando per certo dei brogli. L'onere della prova spetta sempre all'accusa signor Trump. Andare in mondovisione, ancora da Presidente, e lanciare strali a destra a manca accusando senza portare nessuna prova dimostra solo il suo pessimo carattere e la sua totale irresponsabilità sociale. Ed 'è per questo che i voti sono fermi allo stesso punto da due giorni, perchè i suoi siparietti stanno rallentando il processo democratico e questa è una cosa gravissima. Io ho 39 anni e non avevo mai visto , in occidente , delle scene così ridicole da parte di un capo di stato, men che meno dal capo di un paese importante come gli USA...
L'idea di risentire parlare di 'guerre di pace' (vizietto sia dei democratici che dei repubblicani) non mi sconfinfera per niente, ma la gestione della covid, la totale indifferenza verso l'ambiente e in ultima queste pericolose sceneggiate antidemocratiche mi fanno pensare che in questi anni così delicati per l'umanità dentro la Casa Bianca sia meglio avere chiunque altro (dem o repubblicano) ma non certo uno come Donald Trump.
0 Commenti